L’essenza dell’ Educazione femminile in Giappone e’ essere donna in tutte le sue sfaccettature . Tra una donna orientale o occidentale, anche se culturalmente diverse, e avendo modelli educativi differenti, c’ è un filo sottile che le unisce . Lo scopo di questo libro è anche creare un avvicinamento tra due tipologie di educazione differenti.
Geisha combattente
”L’ acqua si scava la strada anche attraverso la pietra e quando è intrappolata si crea un nuovo varco”… una citazione tratta da uno dei libri piu’ affascinanti che abbia letto, Memorie di una Geisha, che descrive perfettamente l’ animo sofferto e combattivo di una geisha, creatura che non si arrende…..
Essere geisha!
Essere e sentirsi una geisha non è per tutte le donne giapponesi. Appartenere a questa classe sociale femminile è percorrere un iter interiore non da poco, stile e comportamento impeccabili, un percorso tenace, paziente e portato al sacrificio. Ma, a mio parere, è anche una predisposizione d’ animo a sentirsi geishe.
Matrimonio e geisha
Matrimonio e geisha: due mondi separati che non potranno mai incrociarsi! Una geisha che decide di sposarsi non puo’ piu’ continuare ad essere tale. Nella maggior parte dei casi una geisha che si sposa lo fa unicamente per amore! Essere geisha è anche proiettarsi in un mondo senza compromessi, in un mondo dove lei non ha obblighi e dove puo’ sentirsi una donna libera!
Differenze culturali!
Differenze tra donna e geisha
Durante il periodo che scrissi questa tesi, mi sono chiesta in primis perché esiste questa differenza di ruoli così marcata tra l’ essere uomo e donna in un unico contesto familiare? Ma soprattutto se il destino di una donna giapponese è dedicarsi ai figli e alla famiglia, perché non aspirare ad uno status sociale migliore? Perché non aspirare ad essere geisha? Perche’ ai nostri giorni in Giappone c’è un numero decrescente di aspiranti geishe? Forse una ragazza adolescente ha altri aspirazioni, non vuole sottoporsi ad una rigida educazione per un fine piu’ alto? Domande e osservazioni che si deducono da questo libro.
Educazione infantile giapponese
A differenza dell’ istruzione scolastica occidentale, quella giapponese si distingue da un sano gruppismo e da un assente individualismo , oltre , andando avanti con i gradi scolastici, ad un’ estenuante studio !I bambini giapponesi si trovano a studiare non solo a scuola, ma anche a casa e negli istituti serali, arrivando ad un alto stress e , loro malgrado , venendo incontro alle aspettative di insegnanti e genitori troppo elevati . Non è un fatto raro che in Giappone si registri un alto tasso di suicidi infantili. Ogni riferimento nel 3 capitolo dell’ educazione femminile in Giappone!
Vita da Geisha
Di seguito alcuni post sull’ Educazione femminile in Giappone!
Usanze e cerimoniosita’ così perfette negli atteggiamenti di una geisha, che non lasciano nulla all’ improvvisazione e all’ incerto! Esiste quella forma così ligia alla perfezione che una geisha agli occhi di chi la guarda incarna l’ essenza di chi non puo’ sbagliare….forse troppa rigidita’ ? Forse si, vista da chi non comprende appieno cosa significhi essere geisha, soprattutto in periodi storici particolari. Curiosita’ e dettagli nell’ ultimo capitolo dell’ Educazione femminile in Giappone.
Verso un traguardo!
I sogni si avverrano?
A volte si….
Bisogna crederci, lottare e fidarsi del proprio operato…..
Ho creduto nella mia voglia di scrivere, nel potere della scrittura e appassionare quelle persone che probabilmente hanno apprezzato cio’ che tanti anni fa’ ho creduto!
L’ amore e la passione per un popolo che ho sempre stimato, che, inspiegabilmente, ho sentito parte di me, come sentirsi a casa!
Se qualche scettico mi dicesse :”andresti a vivere in un Paese cosi lontano dal mio, e con una cultura e un modo di pensare cosi diverso dal mio? ” risponderei di si, o almeno ci proverei!
Un popolo rispettoso di tutto , anche degli stranieri….il paragone non varrebbe nemmeno farli….educazione e culture troppo differenti! Non sono perfetti, chi è veramente perfetto? Ma un popolo che non si è mai arreso, che è progredito in questi ultimi 70 anni!
Eh si il Giappone in qualche modo ha segnati diversi momenti della mia vita, soprattutto la realizzazione di un mio sogno….
Vorrei ringraziare ancora chi sta apprezzando la pubblicazione del mio libro , per chi sta provando piacere a leggere un’ opera molto particolare e singolare! un sogno che attualmente è diventato il piu’ importante e gratificante!
Grazie ancora !
L’ educazione femminile in Giappone!
Edito da youcanprint.it
La mia citta’ !
Scorci di Napoli,
Immagini riflesse di un luogo che ha fatto storia!
Una citta’ che emana calore umano….è la citta’ che appartiene a chi la ama e l’ apprezza!
Ci si innamora passeggiando verso il suo lungomare….
Di sera è uno spettacolo….luci ed ombre si infrangono in un turbinio di colori!
Fiera della mia citta’ dai mille sapori, dai mille cuori…..