E’risaputo da diverso tempo che la cucina giapponese sia sana, anticancro e genuina. Mi sono avvicinata maggiormente ad essa negli ultimi anni, soprattutto dopo il mio viaggio in Giappone. Premetto che la buona cucina tradizionale giapponese è molto diversa da quella che si è solita mangiare nel mondo occidentale. Esistono in molti quartieri di Tokyo, Kyoto ed altre citta’ il cosiddetto e famoso sushibar, dove si puo’ mangiare appunto unicamente sushi, come si mangia qui da noi. Ma nei ristoranti tipici giapponesi sono molto differenti. Si puo’ mangiare pietanze leggere a base di verdure crude o cotte, o minestrine, che possono anche non piacere 🙂 Resta il fatto che gli ingredienti della loro cucina danno longevita’ al popolo giapponese. Puntualizzo questa notizia, a riguardo dei famosi te’ giapponesi ( bancha, sencha , ect) che sono tutt’ora oggetto di ricerche scientifiche sul tumore. Oltre che ad avere poteri benefici , sono, a mio avviso anche di buon sapore, molto diversi dai nostri te’. E , dal mio canto, quotidianamente mi sto abituando a mangiare piu’ sano e piu’ genuino ! La cucina giapponese ha rivoluzionato il modo di rapportarmi al cibo.
E buon sushi a tutti!
Sayuri